Giornata internazionale delle persone con disabilità, tutti i servizi della Società della Salute della Zona Pisana
Dalle strutture residenziali ai centri diurni passando per gli appartamenti del “Dopo di Noi”, “Vita Indipendente”, i contributi per le disabilità gravissime, l’assistenza scolastica, il sostegno a domicilio e quello per l’educativa extrascolastica. Il quadro di tutti gli interventi.
La presidente Gambaccini: “Un particolare ringraziamento alle realtà del terzo settore: senza di loro tantissimi servizi non ci sarebbero”
''Ridiamo il sorriso in Zona Arcobaleno''. I clown di Ridolina portano un sorriso davanti alle case dei piccoli pazienti conosciuti all'Ospedale di Pisa
Si chiama “Zona Arcobaleno” il progetto ideato da Doda e Bazar per restare vicino ai bambini incontrati al “Santa Chiara”. Grazie ad un’autorizzazione della SdS Pisana possono muoversi su tutto il territorio regionale.
La Presidente Gambaccini: “La clownterapia è importantissima per i bimbi ricoverati: era fondamentale consentirgli di proseguire il loro impegno”
Pubblicazione graduatoria definitiva assegnazione del fondo di solidarietà AIT 2020 per l'attuazione di agevolazioni tariffa idrica Comune di Pisa
Ai sensi del provvedimento direttoriale n. 166 del 29/09/2020 pubblichiamo la graduatoria definitiva assegnazione del fondo di solidarietà AIT 2020 per l'attuazione di agevolazioni tariffa idrica Comune di Pisa:
Graduatoria ammessi ISEE da €0 a €10.000,00
Graduatoria ammessi ISEE da €10.000,00 a €20.000,00
Graduatoria ammessi ISEE da €20.000,00 a €30.000,00
Casa d'accoglienza per donne maltratte in isolamento fiduciario: via libera dall'Assemblea dei Soci della SdS
Approvato all’unanimità il protocollo d’intesa fra il Comune di Pisa e l’ente di via Saragat. La presidente Gambaccini: “Ancora qualche settimana, poi la casa sarà a disposizione dei servizi e la Zona Pisana sarà la prima della Toscana a contare su una struttura del genere.
I numeri del Programma operativo della SdS Pisana alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Servizio ''Taxi amico'', avviso per gli operatori di trasporto pubblico individuale: per partecipare c'è tempo fino al 30 novembre
L’obiettivo è la costituzione di un elenco di attività di autoservizi pubblici disponibili a erogare il servizio che prenderà avvio nelle prossime settimane. Agli anziani aventi diritto, infatti, sarà consegnato un blocchetto di buoni da cinque euro da utilizzare presso gli operatori aderenti.
Il servizio, promosso dal Comune di Pisa e gestito dalla SdS Pisana, è rivolto ai residenti nel Comune di Pisa.